Nel 1973, Angelo Nicitra (attuale chairman di Alpe Sub srl), con altri operatori del settore subacqueo, fonda la Mediterranea Sub, Società Cooperativa in cui confluiscono le pluriennali esperienze dei soci, nell’ambito dei lavori subacquei.
Nel 2003 la professionalità e le competenze maturati nelle svariate esperienze lavorative in cui è stata impegnata la Mediterranea Sub, determinano il Sig. Nicitra a creare una nuova e diversa realtà imprenditoriale, dotata di attrezzature, personale e know how idonei a garantire interventi di elevato livello qualitativo nel settore dei lavori subacquei e del disinquinamento.
Ha in seguito allargato le proprie competenze ad attività di controlli e manutenzione anche al di fuori degli ambiti portuali e di esecuzione di controlli quantitativi e qualitativi su navi, depositi, etc., diventando un punto di riferimento per società private ed Enti pubblici nel settore delle opere marittime e in quello della gestione di controlli tecnici ed amministrativi.
L’attenzione per l’ambiente e per la sicurezza sul luogo di lavoro è priorità della politica aziendale ed ha guidato Alpe Sub srl ad ottenere, già da diversi anni, le certificazioni ISO 9001 (sistema di gestione servizi assistenza tecnica marittima, subacquea e di disinquinamento), IQNET (fornitura di servizi e supporti tecnici per lavori marittimi e attività antipollution), RINA (in-water survey su unità navali e unità offshore con riprese videosubacquee, controlli subacquei spessimetrici, saldature subacquee), LLOYD’S REGISTER e BUREAU VERITAS (in-water survey su unità navali e unità offshore con riprese videosubacquee) ed, infine, la certificazione ABS (in-water survey su unità navali e unità offshore con riprese video subacquee, eddy current).
L’azienda è anche qualificata OIMS dalla Exxonmobil. Fornisce il proprio know how alla CEDIFOP ente che si occupa della formazione di sommozzatori OTS